Paola, nuova IVY reporter: passione alpina e cooperazione transfrontaliera
Sono Paola, la nuova IVY Reporter del programma Interreg France-Italia ALCOTRA. Durante i prossimi sei mesi, lavorerò negli uffici del Segretariato congiunto di Torino, dove sosterrò le attività di comunicazione del programma, nonché le iniziative del Consiglio dei giovani.
Da diversi anni, coltivo un animo transfrontaliero e montanaro: divido la mia vita tra la Francia e l’Italia, nel cuore dei territori alpini, dove posso esprimere pienamente la mia passione per gli sport di montagna. Una volta ottenuto il doppio diploma ESABAC a Bergamo in Italia, ho svolto una triennale in Mediazione Linguistica all’Università Grenoble Alpes, prima di ritornare in Italia per una magistrale in Interpretazione e Traduzione in inglese e francese. Questa formazione mi ha permesso di sviluppare una sensibilità particolare verso la comunicazione interculturale e la mediazione linguistica, che ho messo in pratica successivamente nel corso delle mie esperienze professionali: traduttrice, interprete, consulente export e insegnante di lingue. Attraverso queste esperienze, ho portato avanti la stessa missione: creare dei ponti tra culture, lingue e persone diverse.
Oggi, in qualità di IVY Reporter per il programma ALCOTRA, ho l’opportunità di mettere le mie competenze comunicative, linguistiche e relazionali al servizio di un programma che favorisce la cooperazione e la solidarietà tra la Francia e l’Italia, due paesi che amo profondamente e che considero come parte integrante della mia identità.
La mia passione per la comunicazione interlinguistica, le relazioni internazionali e la montagna, mi motivano a impegnarmi in questa missione in linea con i miei valori, al fine di promuovere i progetti di cooperazione transfrontaliera che valorizzano e proteggono questo territorio. Più che mai, la cooperazione tra gli Stati membri dell’Unione europea è essenziale per affrontare le sfide cruciali, come la transizione ecologica e digitale, la preservazione dell’ambiente o la valorizzazione degli spazi rurali e alpini.